Le modalità di applicazione in aromaterapia possono essere:
– Diffusione aerea per disinfettare e aromatizzare l’ambiente
– Inalazione diretta per disinfettare e decongestionare le vie aeree e come espettorante
– Applicazione topica per massaggi generali del corpo, bagni, impacchi e cura della pelle
– Assunzione orale, rettale e vaginale per infezione, congestione, parassitosi
– Profumazione del corpo
Strumenti per l’aromaterapia
Per diffondere l’ olio essenziale nell’ambiente si usano bruciatori, nebulizzatori e diffusori che tramite una fonte di calore, di solito una candela, fanno evaporare l’olio essenziale precedentemente diluito in acqua. Il calore serve a sciogliere l’olio nell’acqua, che altrimenti non sarebbe idrosolubile. E’ comunque consigliato l’uso diluito dell’olio essenziale perché è un preparato molto concentrato; oltre all’acqua si può diluire in aceto, vino, miele, oli vegetali (olio di mandorle, di jojoba ecc.), sale marino, bicarbonato o basi neutre per creme.
personalmente consiglio oli essenziali biologici di alta qualità prodotti dall’azienda BRUJA di Jean Louis Manca, se li vuoi acquistare,contattami, oltre agli accessori che di seguito ti propongo
gaobi.