Se ti interessa il prodotto scrivi una mail a gaobi@infinitobenessere.it
Il calore per lenire il dolore.
In ricordo dei tempi in cui….
Per scaldarsi non c’erano borse di gomma perciò si scaldavano le tegole, le tegole di Silì, nell’oristanese, centro Sardegna. Dopo averle messe al fuoco le involgevano nella stoffa ed erano utili per riscaldare i piedi o il petto. Utili anche per i bambini nati prematuri: non essendoci incubatrici, li si faceva coricare nella tegola.
La terracotta è Natura, testimonianza di un tempo passato che ci tramanda saperi, usi e tradizioni lontane. L’argilla è dovuta ad un processo formativo, durato milioni di anni, che ha portato alla disgregazione di rocce ignee (eruttive). Gli eventi atmosferici, come la pioggia, il vento, i gas, hanno causato la decomposizione della roccia trasformandola in argilla.
Essa impastata con acqua, asciugata all’aria diviene rigida e quando è sottoposta a un intenso riscaldamento, subisce una trasformazione irreversibile diventando permanentemente solida e compatta,con l’eccezionale caratteristica di accumulare calore e di rilasciarlo in modo molto lento.
I modi per riscaldarsi dentro casa sono talmente tanti che si ritiene che i cosiddetti ‘rimedi della nonna’ siano superati; in realtà grazie ad una ricerca effettuata dall’University College di Londra, portata avanti dal ricercatore dottor Brian King e dai suoi colleghi e basata su una tecnologia al DNA, è possibile ora affermare con certezza che il calore agisce come una sorta di anti-dolorifico, esercitando una funzione vaso-dilatatoria e rilassando i muscoli.
Il fodero di stoffa, prodotto artigianale e su ordinazione, racchiude la terra cotta che lentamente ne sprigiona il calore, diviene nelle nostre case un complemento d’arredo originale, naturale, utile e salutare. Scegli qui la tua fantasia preferita, i cuscini hanno dimensione 30*30 cm, sono di cotone 100%, le sue dimensioni permettono di adeguarsi a qualsiasi parte del corpo.
![]() Tessuto 01 |
![]() Tessuto 02 |
![]() Tessuto 03 |
![]() Tessuto 04 |
![]() Tessuto 05 |
![]() Tessuto 06 |
![]() Tessuto 07 |
![]() Tessuto 08 |
In totale rispetto dell’ambiente e consapevoli della appartenenza di ciascun essere vivente ad essa, vi invitiamo assieme a noi a proteggerla limitando la produzione di rifiuti secchi non riciclabili, Il cuscino di argilla cotta ( su cosciu de terra) ha durata infinita, il materiale utilizzato per l realizzazione non essendo smaltato non è inquinante per l’ambiente, e può tornare ad essa che lo ha originato.
CONSIGLI DI UTILIZZO:
A causa della porosità del materiale bisogna prestare attenzione prima e durante il suo utilizzo. La terracotta, che come abbiamo visto è formata prevalentemente di argilla, è facilmente penetrabile anche da detergenti contenenti sostanza chimiche, si consiglia perciò se necessario di lavare con sola acqua e succo di limone. E’ possibile scaldare le boccias de terra in forno, sui termosifoni,sul piano alto delle stufe. E’ sicuramente consigliabile avvolgere le boccias calde in un asciugamano o in un panno di lana per poi inserire il tutto all’interno dell’ fodero di cotone al 100% prima di portarlo a contatto con il proprio corpo, questo sia per proteggere il corpo inizialmente da eccessivo calore e poi per agevolare il rilasciamento lento del calore stesso.
Tabella temperature di riscaldamento durata nel tempo,
temperatura | Tempo di riscaldamento | Durata del calore |
100 gradi | 20 minuti | 3 ore |
250 gradi | 20 minuti | 5 ore |
Se ti interessa il prodotto scrivi una mail a gaobi@infinitobenessere.it
Gaobi.