In Medicina Tradizionale Cinese i meridiani energetici dell’elemento Legno e sono Fegato e Vescica biliare; sintetizzando, questi organi hanno la funzione di accumulare e distribuire energia e contribuire alla disintossicazione. Il funzionamento di questi organi, come è ovvio è parte integrante del nostro sistema generale, ma è giusto ricordare che è strettamente connesso al funzionamento […]
Articoli con TAG ‘medicina tradizionale cinese’
Riflessologia plantare in caso di ansia, digestione lenta e cefalea.


Il riflessologo con una attenta indagine visiva e tattile è in grado di cogliere particolari sul tratto riflesso dello stomaco e del primo tratto digestivo che sono chiari segnali e indicano al professionista la via da seguire durante il trattamento stesso. La zona riflessa dello stomaco si può presentare con rigonfiamenti,indurimenti, solchi profondi e/o dolorosa […]
Onicoscopia, salute e bellezza delle unghie.


Un’importante branca della diagnostica reflessologica è rappresentata dall’Onicoscopia, o indagine delle unghie, in grado di fornire importanti indicazioni sullo stato di salute della persona, ecco cosa fare. L’osservazione della forma, delle dimensioni, del tipo di curvatura, così come la presenza di segni particolari, sono elementi presi in considerazione nell’indagine delle unghie e costituiscono materiale utile […]
Artrite reumatoide, riflessologia e MTC (medicina tradizionale cinese)


L’artrite reumatoide è una malattia autoimmune, infiammatoria e cronica caratterizzata da poliartrite che coinvolge le piccole articolazioni, avanza nel tempo verso l’anchilosi con comparsa di deformità invalidanti; colpisce prevalentemente le donne tra i 30 e i 50 anni. Scientificamente non è nota la causa della sua comparsa. Testi di medicina naturale
La Moxibustione, benefica e piacevole diffusione di calore.


Compralo su il Giardino dei Libri E’ una Tecnica cinese di guarigione (anche se il termine deriva dal giapponese Moe Kusa) che significa erba che brucia. L’erba che viene utilizzata è l’Artemisa Vulgaris (Assenzio cinese), perché emette una frequenza all’infrarosso ( la temperatura raggiunge i 600°C) adeguata e non brucia ne troppo velocemente ne […]
L’uomo, interconnesso tra cielo e terra…


L’uomo, essere evoluto cammina eretto, con la testa rivolta verso il cielo che lo sovrasta e i piedi saldamente ancorati alla terra che lo sorregge; da questa simbologia l’uomo è il tramite tra le energie del cielo e quelle della terra, come microcosmo (essere vivente) immerso nel macrocosmo (l’ambiente circostante) e come tale risponde alle […]
Occhi, visione olistica, riflessologia plantare.


“Il fegato si apre negli occhi”, questo insegna la medicina cinese, tutti gli organi yin e yang forniscono la loro parte più pura della loro energia agli occhi, creando quella luce di consapevolezza nello sguardo che caratterizza l’armonia dello spirito. Il fegato ha una relazione speciale con gli occhi, infatti quando il fegato è in […]