La tiroide è una ghiandola endocrina situata nel collo in posizione mediana davanti alla laringe e alla trachea. La tiroide é costiuita da tante piccole formazioni rotonde, ciascuna delle quali presenta una cavità interna, piena di una sostanza detta colloide, e un involucro di cellule epiteliali che producono la colloide e secernono l’ormone tiroideo. I follicoli poggiano su uno stroma connettivale insieme con i capillari sanguigni e con isolotti di particolari cellule che secernono la tirocalcitonina. La tiroide è un organo abbondantemente vascolarizzato, secerne due tipi di ormoni: la tirocalcitonina che controlla la quantità di calcio nell’organismo e le iodiotironine deputate al controllo del metabolismo. Piccole dosi degli ormoni tiroidei assieme all’ormone somatorotopo attivano l’anabolismo proteico, per contro dosi accellerate lo accellerano mandando in negativo il bilacio dell’azoto; quando il bilancio dell’azoto è positivo si ha l’ipotiroidismo e l’eccesso di proteine tende ad accumularsi nei