La combinazione di due frutti acidi come ananas e arance dà un gusto tropicale, un delicato equilibrio tra aspro e dolce;
frullare assieme:
una fetta d’ananas di circa 4 cm e una spremuta di 4 arance;
1 mela,
succo di mezzo limone,
400 g. di carote,
4 rametti di prezzemolo,
100 g. di mandorle tostate,
1 gambo di sedano,
unire la mela gratugiata con il succo del limone, le carote gratugiate, il prezzemolo tritato, le mandorle tagliate a pezzetti e il sedano tagliato molto fino.
Gaobi.
Per8/10 persone:
cuoci riso integrale in modo da ottenerne una grande tazza da colazione,
frulla insieme
1 cipolla piccola,
1 spicchio di aglio,
2 carote medie,
2 gambi di sedano ,
4 foglie di basilico,
2 rametti di prezzemolo,
mettile poi a scolare in un colino per eliminare il liquido in eccesso, (che comunque è molto nutriente e consiglio di berlo in breve tempo)
frullare poi 250 g. di semi di girasole ma in modo grossolano,
frullare il riso cotto in precedenza,
amalgamare il tutto, aggiungendo:
4 cucchiai di salsa di soia(shoyu);
con il composto ottenuto, forma delle polpette schiacciate, adagiale su un foglio di carta da forno in una teglia e cuoci per 40 minuti a 180°,
ricorda di girarle a metà cottura.
Il riso integrale, volendo può essere sostituito in tutto o o in parte da patate bollite o cereali misti cotti precedentemente.
Gaobi.
E’ difficile abbandonare i condizionamenti, soprattutto quello che porta a pensare al corpo come qualcosa da sottomettere, in antagonismo con l’anima. E’ difficile perchè molto antico; ma può essere e deve essere abbandonato: se non lo si fa, non è possibile alcuna evoluzione, ne alcuna crescita interiore. Purtroppo i preti di tutte le religioni hanno insegnato a vivere il corpo come qualcosa di
Siamo al mondo perchè l’esistenza ci ama. Il semplice esistere è una prova sufficiente che questo cosmo ha bisogno di noi. Non siamo al mondo per puro caso, siamo essenziali!Il tuo esistere non è una mera coincidenza:sei fondamentale!Senza di te l’universo sarebbe estremamente povero.E la cosa non deve alimentare il tuo egoismo, perchè è vera per ciascun essere umano e non solo per
“Il corpo grida ciò che La Bocca Tace.
La malattia è un conflitto tra la personalità e l’anima. Molte volte: Il raffreddore, Il dolore di gola “tampona” quando non è possibile comunicare le afflizioni…
1- cercate di semplificare al massimo la vita evitando di sovra caricarvi di compiti!
2-coltivate interessi che divertono ed appassionano, rifuggite dalla noia!
3-imparate a dire di no a coloro che chiedono troppo!
4- quando dovete stare in attesa (traffico, uffici…) fate respiri lenti e profondi!
5-trovate modi per dare sfogo alla rabbia! (…non possiamo sempre prevenirla!)
6-ogni giorno fate qualcosa di piacevole e gratificante!
7-ciò che vi crea ansia affrontatelo al più presto e passate ad altro!
8-sorridete spesso! Sorridete a tutti! Ricaricherà di buona energia chi dà e chi riceve!
9-fate sempre solo una cosa alla volta con concentrazione!
10-non sentitevi costretti a soddisfare le esigenze degli altri, allontanate i sensi di colpa!
11-pensate positivo! Non esiste una situazione negativa in assoluto!
12-amate ogni cosa che fate e vi sentirete amati!
13-approfittate di ogni occasione per ridere! ( è il migliore anti stress naturale)
14-sentitevi sempre liberi di scegliere! ( non per compiacere gli altri così eviterete i rimpianti e i rancori)
15-cantate! ( è liberatorio e scarica la tensione!)
Gaobi
![]() |
Quella che segue è una definizione “ufficiale”: La musicoterapia è una tecnica che utilizza la musica come strumento terapeutico, grazie ad un impiego razionale dell’elemento sonoro, allo scopo di promuovere il benessere dell’intera persona, corpo, mente, e spirito.
Alberto Ezzu, Roberto Messaglia Compralo su il Giardino dei Libri
|
Oggi vi sono diversi approcci alla musicoterapia, diverse metodologie, che hanno prodotto diverse musicoterapie, con un ampio spettro che va dall’approccio pedagogico, a quello psicoterapeutico a quello psico acustico.
La musicoterapia viene impiegata in diverse campi, che spaziano da quello della SALUTE, come prevenzione, riabilitazione e sostegno, a quello del BENESSERE al fine di ottenere un migliore equilibrio e armonia psico-fisica.
L’uva (Vitis Vinifera), è una bacca della vite, la quale cresce nelle regioni dal clima temperato, lapianta ebbe origine spontanea in tutti i continenti, ma la coltivazione e le ibridazioni iniziarono a diffondersi e a commercializzare il prodotto a partire dalla scoperta dell’America.
La trofologia si interessa all’uva non per il vino che si produce, per cui l’uomo ne fa un culto, ma per il frutto nutriente e ricco di costituenti di valore immenso per la salute del
Affinché continui l’evoluzione della specie umana, chi viene al mondo è sempre infinitamente migliore di chi lo ha generato; questa è una verità di cui i genitori si devono necessariamente rendere conto; essi devono farsi abbattere e non diventare muri invalicabili!.. Dove il figlio viene riconosciuto e accettato solo quando si assoggetta al pensare del nucleo in cui cresce. Le esperienze dei figli sono diverse da