Articoli con TAG ‘stitichezza’

RIFLESSOLOGIA PLANTARE:COME AGISCE?….CHE REAZIONI?….CHE BENEFICI?

CHE COSA E’ LA RIFLESSOLOGIA PLANTARE ? I piedi sono le nostre radici,il nostro sostegno,il nostro punto di contatto con la Madre Terra e la sua energia, ed è per questo che già alcune migliaia di anni fa i piedi erano raffigurati nelle iconografie indiane,cinesi ed egiziane,come oggetto di venerazione. I nostri piedi sono punti […]

Lo Shantala, il massaggio per i neonati.

Lo Shantala è un antichissimo massaggio indiano per neonati che le madri praticano quotidianamente ai propri figli. Lo Shantala ha un’antica tradizione che proviene dal Sud dell’India. Esercitata prima nei monasteri e in seguito tramandata da madre a figlia durante la

Avena super alimento

Cattiva digestione, intolleranze alimentari, inquinamento e soprattutto stress sono causa di infiammazioni intestinali, se trascuriamo il messaggio che ci sta dando l organismo, può precipitare in infiammazione cronica.

Le piante che risvegliano l’intestino.

Stitichezza, costipazione…malesseri più o  meno passeggeri, comprendiamoli e aiutiamoci con la natura. Ecco alcune piante che agevolano la pulizia intestinale: Aloe, aumenta la peristalsi e la produzione di muco, riduce il riassorbimento di acqua a livello intestinale aumentando il volume delle feci con indubbio effetto lassativo. Frangula, stimola la muscolatura dell’intestino crasso favorendo la peristalsi, […]

Professor Berrino – alimentazione come prevenzione.

  Esistono prove scientifiche della responsabilità del cibo sulla diffusione del cancro: un dato molto significativo è quello relativo al tumore dello stomaco. I registri-tumori mettono infatti in evidenza che quelle di Forlì-Ravenna e di Firenze sono due aree a alto rischio per questa malattia: in queste zone il tumore gastrico ha una incidenza

Stitichezza, quanto influisce l’educazione infantile!

Una fra le tante cause possibili della stitichezza, sorge in tenera età, nella fase di educazione al vasino, ed è di tipo psicodinamico. La prima volta che il bambino vede nel vasino ciò che per noi è da gettare nel water, ne è incuriosito e affascinato: lo guarda, lo tocca e, se non si sta […]