Il Magnesio sostiene un ottimale funzionamento del sistema nervoso, contribuisce alla funzione muscolare e scheletrica ed aiuta a ridurre notevolmente affaticamento e stanchezza. Il magnesio è un integratore fondamentale durante la bella stagione, l’aumento della temperatura contribuisce a fare salire il livello di stress soprattutto se invece che poter stare in vacanza si è costretti a […]
Articoli per la Categoria ‘principi nutritivi’
Masticazione, ossigenazione e igiene alimentare.


L’organismo necessita di ossigeno per il metabolismo degli alimenti, i grassi e le proteine animali, lo zucchero bianco contenuto nei cibi conservati, necessita di quantità eccessive di ossigeno per la sua assimilazione; inoltre le bevande gassate, i farinacei, la cioccolata, l’eccesso di latte e derivati essendo dei mucogenici, favoriscono la secrezione e stagnazione di muchi […]
Regali graditi per gli amanti del tè e degli infusi.


Il tè, per me è un rito, un abitudine che seguo da tanti anni, è un momento tutto mio in cui sento la calma, è un momento di contemplazione e di totale vuoto mentale; una pausa rigenerante per la mente e per l’anima. I principi curativi che possiedono le foglie del tè e delle piante […]
Lievito di birra, sprint verso il benessere.


Il lievito di birra è considerato nell’alimentazione naturale un integratore ricostituente per eccellenza, tonico del sistema nervoso e cardiocircolatorio vascolare, stimolatore delle ghiandole endocrine in genere, digestivo, anti anemico, antitossico. E’ indicato a tutti indistintamente, dal neonato all’anziano, alla donna in gravidanza e durante l’allattamento, negli stati di astenia, di demineralizzazione, in casi di intossicazione […]
I semi di neem, proprietà.


E’ una “sempre verde” che può crescere fino a 25 metri, vivere fino a 300 anni, e produce piccoli frutti giallastri contenenti uno o più semi in un nocciolo duro. Anche le altre parti dell’albero (foglie, corteccia, legno, radici, polpa dei frutti, fiori) contengono sostanze con effetti medicamentosi, ma nei semi è la maggiore varietà […]
Cipolla, proprietà.


I reperti storici ed archeologici ci dicono che da ben 4000 anni la pianta della cipolla viene coltivata sia per uso alimentare che medicamentoso, contrariamente a quanto affermano certi autori dalle idee e teorie innovatrici che intendono minimizzare il valore curativo dell’alimento vegetale in genere, diciamo che per l’apporto dei suoi nutrienti, la cipolla è
Albicocche squisite, guarda che proprietà!


Le albicocche sono dei frutti definiti dolci, importate dalla Cina dove erano già stimate 4000 anni fa, importate molto più tardi da Alessandro Magno nel mediterraneo. In Italia, la maggiore produzione viene riscontrata in Campania; il frutto dalla buccia gialla fino all’arancione più acceso, a seconda della presenza di licopene e caroteni.