Unisci 20 g di olio di oliva, 20 g di olio di avocado, 20 g di olio di sesamo, 40 g di olio di jojoba,10 gocce di olio essenziale di limone,10 gocce di olio essenziale di finocchio. In una bottiglia di vetro scuro unisci tutti gli ingredienti e prima di usarli scuotili energicamente.
Articoli per la Categoria ‘Aromaterapia’
Cosmetici naturali fai da te


Sai che le creme “naturali” che trovi in commercio in realtà sono piene di sostanze irritanti?
Alloro, olio essenziale, proprietà.


L’ ALLORO, nasce e si sviluppa nelle terre mediterranee,quindi dove il clima è temperato, la sua essenza si ottiene dalla distillazione delle foglie. Selvatico può raggiungere notevoli altezze, anche 15 metri circa, ma nei giardini viene spesso coltivato a cespuglio, ha foglie spesse verdi scuro e appuntite, fiorisce in primavera con dei fiorellini a grappolo […]
Rimedi fitoterapici si, ma non solo….


La fitoterapia è una branca della medicina ufficiale, i rimedi fitoterapici possono costituire terapia preventiva di lunga durata per il recupero del benessere, possono dare effetto positivo alla persona, hanno bassa tossicità e possono essere di complemento al farmaco; ma bisogna sempre ricordare che solo poche piante sono ritenute efficaci sotto prova scientifica. La maggior […]
Rosmarino, olio essenziale “sferzata di pura energia”.


L’olio essenziale di Rosmarino (Rosmarinus officinalis) di tipo bio spontanea, è uno dei più potenti profumi della natura, penetrante, avvolge la persona ad ogni livello, corporeo, mentale e spirituale, infonde vigore, freschezza e solarità. Le proprietà del Rosmarino sono diverse, è un ottimo spasmolitico neuromuscolare, espettorante mucolitico, decongestionante muscolare e vascolare, cardiotonico, colagogo e coleretico, […]
Irritabilità, ausili naturali.


L’Irritabilità è quello stato emotivo in cui ogni più piccolo contrattempo diventa insopportabile, l’elenco che si può fare degli eventi contrari diventa infinito, anche un semplice sguardo che ci invia un passante può essere la goccia che fa traboccare il vaso! Molteplici possono essere le cause di questo malessere, la stanchezza psicofisica è comunque in […]
Olio essenziale di bergamotto, proprietà.


Si narra che nel 1400 d.C., il moro di Spagna vendette un ramo per 18 scudi ai signori Valentino di Reggio Calabria, i quali lo innestarono su un arancio amaro, in un loro possedimento nella contrada ”Santa Caterina”. In questa provincia, il bergamotto ha uno dei suoi migliori habitat e in nessun’altra parte del mondo […]
Gelsomino, olio essenziale, proprietà.


Nelle antiche civiltà orientali il Gelsomino era usato nelle cerimonie religiose. In India era ad dirittura considerato un fiore sacro. In Cina i fiori di Gelsomino vengono tuttora impiegati per trattare le malattie epatiche. Il Gelsomino è una pianta sempreverde rampicante che emana un profumo molto intenso, quasi inebriante. In passato questo fiore come altri […]