Si narra che nel 1400 d.C., il moro di Spagna vendette un ramo per 18 scudi ai signori Valentino di Reggio Calabria, i quali lo innestarono su un arancio amaro, in un loro possedimento nella contrada ”Santa Caterina”. In questa provincia, il bergamotto ha uno dei suoi migliori habitat e in nessun’altra parte del mondo […]
Articoli per la Categoria ‘OLI ESSENZIALI’
Emorroidi, come aiuta la natura.


Le emorroidi sono la manifestazione di uno stato infiammatorio delle vene che terminano nel retto e nell’ ano, le vene interessate si dilatano per indebolimento delle pareti delle stesse, e la causa sta nell’ accumulazione di sostanze estranee che si depositano nei tessuti e cellule oppure da difficoltà circolatorie dovute a fasce, pancere, elastici, busti, […]
Verruche, come aiuta la Natura.


Le verruche sono infezioni virali che si presentano come escrescenze carnose, dure di natura benigna. Sono provocate da un virus e si manifestano sia sulla pelle che sulle mucose. La famiglia dei virus alla quale appartengono le verruche è quella dei Papova-virus ed in particolare il virus responsabile è il Papilloma virus umano (HPV Human […]
Olio essenziale camomilla,proprietà.


La Camomila blu, ovvero Matricaria Chamomilla, bio spontanea, richiede un clima temperato, secco, è la comune camomilla che cresce spontanea in buona parte dei prati in giro per il mondo e l’olio essenziale si ottiene dai suoi fiori. Le proprietà della camomilla sono conosciute da millenni in Europa e India, in Mesopotamia veniva chiamata “il […]
Massaggio riscaldante agli oli essenziali.


Il massaggio riscaldante è più che mai apprezzato nella stagione fredda e spesso si presenta anche la necessità di disinfiiammare la muscolatura contratta. Il freddo ci porta a chiuderci, a ripiegare il collo e gli arti sul tronco come a proteggere i nostri organi interni più esposti a livello di intestino e apparato digerente per […]
Oli essenziali antibiotici.


Ecco dei buoni motivi per cui prendere in considerazione gli oli essenziali come fossero antibiotici! Gli oli essenziali sono in gran parte degli antivirali ed è un dato constatato che la quasi totalità delle volte in cui il medico tradizionale prescrive un antibiotico è per causa virale!
Artemisia, olio essenziale e sigaro moxa.


L’Artemisia comune (nome scientifico Artemisia vulgaris è un arbusto della famiglia delle Asteracee, nativa delle zone temperate, cresce spontanea specialmente sulle scarpate, presso i bordi delle strade, nelle zone ruderali e incolti come campi abbandonati o luoghi vicini a corsi d’acqua; ma anche nei campi coltivati, nelle colture in genere e nelle vigne (è considerata sia pianta infestante […]
Oli essenziali, note di cuore.


Sono i profumi morbidi e floreali, dalla volatilità media e costituiscono il cuore di una composizione. Sono le essenze ricavate dai fiori ed hanno un effetto riequilibrante e vitalizzante. Hanno una frequenza leggera, ampia, che porta verso il cuore.
Oli essenziali, note di testa.


Gli oli essenziali con nota di testa sono molto volatili, hanno una vibrazione alta e sottile e arrivano per primi dal naso alla testa. Sono essenze fresche e fruttate come quelle degli agrumi ed hanno un effetto calmante. Agiscono come un raggio di luce che raggiunge lo spirito rischiara le idee. Nonostante si dissolvono velocemente […]