La concezione olistica vede l’elemento vegetale come un individuo vivente e completo in sé che si rispecchia appieno anche nell’essere umano, a metà tra la terra e il cielo, le radici dell’albero come fossero i piedi dell’uomo, il tronco come fosse il corpo, le foglie come fossero la testa e braccia dell’uomo. Il mix energetico […]
Articoli per la Categoria ‘OLI ESSENZIALI’
Eucalipto, olio essenziale, proprietà.


L’olio essenziale di EUCALIPTO stimola l’energia di tipo Yin, è un essenza di Testa, il suo profumo viene immediatamente recepito dal sistema nervoso, ha una vibrazione alta e sottile, l’essenza è fresca e come tutte le note di testa ha un effetto calmante, come un raggio di luce che arriva allo spirito,la sua essenza si […]
Lavanda, olio essenziale, proprietà.


La lavanda si trova in natura in forma spontanea o coltivata con il nome di Lavanda extra, officinalis o augustifolia fragrans di tipo spontaneo in terreni calcarei e assolati, si trova in piccoli cespugli dai lunghi steli radi e sottili,fornisce un essenza molto potente e pregiata, costosa e difficile da trovare in commercio, Lavanda fine, […]
Lentisco, olio essenziale, proprietà.


Il lentisco è un arbusto alto circa un metro che tende a crescere alquanto storto, i suoi rami hanno una corteccia brunastra, le foglie sono glabre e lanceolate, in gruppi di otto elementi. Il lentisco cresce su suoli leggeri e sabbiosi, sulle spiagge del mediterraneo, lo si trova soprattutto in Sardegna, Provenza, Marocco, Canarie e […]
Olio essenziale di citronella, lasciatevi sorprendere!


È un essenza distillata dalle sue foglie, l’olio che si ottiene è spasmolitico, antinfiammatorio, batteriostatico, antimicotico, tonico venoso, repellente degli insetti, utile per calmare il meteorismo intestinale, il colon irritabile, gli stati infiammatori di origine reumatica e artritica, si combina bene con olio essenziale di lavanda, eucalipto e ginepro. Da noi in Occidente la pianta […]
Oli essenziali e senso dell’olfatto.


Gli oli essenziali sono estratti dal materiale aromatico volatile presente negli organi (foglie, frutto, fiore, corteccia o altro) di alcune piante tramite distillazione a vapore o spremitura a freddo. Il grado di volatilità varia da Olio a Olio. Considerandoli essenze ci allontaniamo un pò dalla materiale, reale e oggettiva percezione, per avvicinarci di più al sentire e piacere […]
Olio essenziale di Mirto e il suo potere medicamentoso.


L’olio essenziale di Mirto (Myrtus Communis) di tipo bio spontaneo, ha un profumo inusuale che ci riavvicina alla bellezza silenziosa e quiete dell’ombreggiato dei suoi arbusti a tratti interrotto da fasci di luce che rischiarano la mente. L’utilizzo del suo olio essenziale distillato da foglie e sommità fiorite è un valido aiuto, in quanto ha […]
Alloro, olio essenziale, proprietà.


L’ ALLORO, nasce e si sviluppa nelle terre mediterranee,quindi dove il clima è temperato, la sua essenza si ottiene dalla distillazione delle foglie. Selvatico può raggiungere notevoli altezze, anche 15 metri circa, ma nei giardini viene spesso coltivato a cespuglio, ha foglie spesse verdi scuro e appuntite, fiorisce in primavera con dei fiorellini a grappolo […]
Rosmarino, olio essenziale “sferzata di pura energia”.


L’olio essenziale di Rosmarino (Rosmarinus officinalis) di tipo bio spontanea, è uno dei più potenti profumi della natura, penetrante, avvolge la persona ad ogni livello, corporeo, mentale e spirituale, infonde vigore, freschezza e solarità. Le proprietà del Rosmarino sono diverse, è un ottimo spasmolitico neuromuscolare, espettorante mucolitico, decongestionante muscolare e vascolare, cardiotonico, colagogo e coleretico, […]