Articoli per la Categoria ‘Riflessologia Plantare’

Tiroide, visione olistica.

La tiroide è una ghiandola endocrina situata nel collo in posizione mediana davanti alla laringe e alla trachea. La tiroide é costiuita da tante piccole formazioni rotonde, ciascuna delle quali presenta una cavità interna, piena di una sostanza detta colloide, e un involucro di cellule epiteliali che producono la colloide e secernono l’ormone tiroideo. I […]

La qualità della beatitudine.

Si può vivere in un assoluta beatitudine e si può morire assolutamente estatici: è così che un uomo dovrebbe essere. Vivere in uno stato inferiore a quella perenne vetta di beatitudine implica lasciarsi totalmente sfuggire il senso della vita. Sii assolutamente estatico, in quel caso ogni azione diventa un

Nevralgie, visione olistica.

La nevralgia è un dolore di causa ignota, dovuto a un nervo sensoriale periferico e interessa tutta l’area di innervazione del nervo stesso senza lesione organica. Nel caso di nevralgia cervicale il dolore è diffuso alla spalla e al braccio o dal collo a una parte del corpo. Nella nevralgia del

Occhi, visione olistica, riflessologia plantare.

“Il fegato si apre negli occhi”, questo insegna la medicina cinese, tutti gli organi yin e yang forniscono la loro parte più pura della loro energia agli occhi, creando quella luce di consapevolezza nello sguardo che caratterizza l’armonia dello spirito. Il fegato ha una relazione speciale con gli occhi, infatti quando il fegato è in […]

Gotta, consigli naturali, ausili alla medicina tradizionale.

La gotta è caratterizzata da un infiammazione dolorosa con stati di artrite acuta, ciò dovuto al deposito di cristalli di urato dentro e intorno alle articolazioni e ai tendini. Gli urati sono sostanze prodotte nei processi di digestione delle carni; la gotta è associata ad un elevata

Sistema nervoso, fondamentale trattarlo in riflessologia.

Il Sistema Nervoso Simpatico ha un ruolo ecittatorio, mentre il Parasimpatico quello inibitorio. Come si vede nella figura 2 illustrante il Simpatico, esiste una via direttissima che collega il simpatico alla midollare del surrene (zona dove viene prodotta l’Adrenalina e la Noradrenalina). Questa regione riceve solo l’innervazione simpatica. Altra caratteristica di questa via è che, […]

Ulcera gastrica, ausili naturali alla medicina tradizionale.

L’ulcera peptica è una lesione erosiva ampia, superiore 3 mm di diametro localizzata a livello dello stomaco o del duodeno, che causa dolori all’epigastrio, nausea,eruttazioni, crampi. Può degenerare in ulcera perforata. Colpisce in prevalenza il maschio che non si alimenta bene, beve

Piedi e lettura dei monti.

I monti si trovano sui cuscinetti carnosi delle piante dei piedi e dei palmi delle mani. L’altezza di ogni singolo monte, la posizione, la sua estensione in altezza  e larghezza mettono in evidenza caratteristiche caratteriali svelando noi stessi in modo quasi infallibile. L’analisi che si può fare su un piede in merito richiede studi specifici […]

Piedi sofferenti, come la psiche si riflette in loro.

Le patologie del piede sono al 90% di origine fortemente psicosomatica! L’essere impediti o parzialmente limitati nel camminare bene trovano una stretta relazione con quelle difficoltà o addirittura impossibilità di andare incontro a qualcuno o qualcosa che , in certi periodi della vita, sono invece azioni necessarie per il compimento del proprio destino e della […]

Neuroma di Morton, trattamenti complementari.

Il neuroma di Morton (anche neurinoma di Morton, nevralgia di Morton, sindrome di Morton, metatarsalgia di Morton o di Civinini-Morton, neuropatia di Civinini-Durlacher, neuroma intermetatarsale) è un infiammazione dovuta all’aumento di volume di un nervo sensitivo interdigitale , solitamente quello passante nel terzo spazio intermetatarsale, generalmente localizzato nello spazio