Articoli con TAG ‘sistema linfatico’

Ti senti stanco? Me lo racconta il tuo piede!

I disturbi dell’umore si presentano con  alcune caratteristiche comuni: disturbi del  sonno, perdita di interesse verso le attività quotidiane, incapacità di gioire, scarso o eccessivo appetito, anergia, svalutazione e sensi di colpa, apatia, tendenza a isolarsi.., la persona si trova così in stato di sofferenza e tristezza. Il suggerimento per il riflessologo è quello di […]

Mappe di riflessologia plantare, arte e scienza.

Le mappe di riflessologia plantare ci riportano una chiara rappresentazione degli organi e punti fisici riflessi sul  piede umano. Ci sono più di 7.000 terminazioni nervose per ogni piede. Ognuna di queste aree, corrisponde ad uno specifico sistema, ghiandola, organo o parte del corpo umano, inoltre come nelle mani e nella testa anche nei piedi, […]

Gotta, consigli naturali, ausili alla medicina tradizionale.

La gotta è caratterizzata da un infiammazione dolorosa con stati di artrite acuta, ciò dovuto al deposito di cristalli di urato dentro e intorno alle articolazioni e ai tendini. Gli urati sono sostanze prodotte nei processi di digestione delle carni; la gotta è associata ad un elevata

Il Linfodrenaggio energetico.

In una società dove l’utilizzo di farmaci, rimedi chirurgici estetici e massaggi anti-stress prendono il sopravvento, è utile focalizzare l’attenzione su un tipo di massaggio che unisce la massima competenza tecnica e medica ad una parte sicuramente importante della cultura orientale e indiana: Il Linfodrenaggio Energetico. La particolarità la troviamo nella tecnica di visualizzazione o […]

Ulcera gastrica, ausili naturali alla medicina tradizionale.

L’ulcera peptica è una lesione erosiva ampia, superiore 3 mm di diametro localizzata a livello dello stomaco o del duodeno, che causa dolori all’epigastrio, nausea,eruttazioni, crampi. Può degenerare in ulcera perforata. Colpisce in prevalenza il maschio che non si alimenta bene, beve

I nostri sintomi, le nostre vertebre, il nostro benessere.(2 di 5)

Le vertebre dorsali o toraciche sono 12, così come i nervi intercostali, i quali sono nervi misti, più precisamente i rami anteriori dei 12 nervi  toracici e decorrono ciascuno nel suo spazio intercostale;  il primo nervo  toracico e l’ultimo fanno eccezione, in quanto il primo per la maggior parte rientra nel plesso brachiale e l’ultimo […]