L’elemento terra prende in considerazione la digestione, ma non solo quella fisica, bensì la digestione del pensiero razionale e la riflessione…Stomaco, intestino, milza e pancreas stanno al centro, sono il nostro centro, il nostro equilibrio psico-emotivo-neurologico-fisico, il 3^ chakra, sono innumerevoli i riferimenti fattibili in merito, tanto è che più ci allontaniamo dall’ascolto di questa parte centrale di noi e più ci perdiamo e ci allontaniamo dal nostro esserepiùintimo, vero e profondo; viceversa più stiamo all’ascolto e alla cura di questo fluire di energie, più ci avviciniamo alla nostra essenza, al nostro centro, al nostro benessere. E’ nel meridiano dello stomaco che si attivano le energie per raggiungere un obiettivo programmato, stimolando l’ambizione e la voglia di successo in campo sociale. Ci si può spingere altre, promuovendo le funzioni dello stomaco, attivando esercizio di masticazione, anche se indipendente dall’alimentarsi, il meridiano dello stomaco si trova così sempre in condizioni di pieno energetico, aiutando anche al raggiungimento di obiettivi preposti. Non solo chi mastica gomma è soggetto a ciò detto, ma anche chi ha l’abitudine di serrare le mascelle nei momenti di concentrazione… e qui iniziano i guai per le vertebre cervicali.Il meridiano dello stomaco attraversa il viso dentro ai muscoli masseteri, che sono i muscoli della masticazione. In tale attività attiviamo perciò il meridiano stomaco, perché
faciliti la masticazione, mentre, contemporaneamente, produciamo saliva che contiene la ptialina, un enzima basico. La produzione di saliva dà il via alla produzione di acido cloridrico nello
stomaco, che aiuterà gli enzimi specifici nella digestione del bolo alimentare in arrivo. Interessante considerare il masticare la gomma americana, in quanto è si un masticare a vuoto, ma attiva ugualmente questo processo, può essere utile a fine pasto, soprattutto se si è mangiato pesante, in quanto mantiene attiva ancora la produzione di enzimi digestivi, migliorando e velocizzando il processo; è però dannoso masticare la gomma a stomaco vuoto, in quanto, la saliva, che è dolce, prodotta in continuazione può intaccare i denti, e perché l’acido cloridrico, prodotto anche esso in continuazione, senza cibi da digerire può intaccare le pareti dello stomaco. Le pareti dello stomaco intaccate con il masticare la gomma a stomaco vuoto, a lungo andare porterà a gastriti, ulcere etc… L’elemento terra prende in considerazione la digestione, ma non solo quella fisica, bensì la digestione del pensiero razionale e la riflessione… il meridiano dello stomaco attiva le energie per raggiungere un obiettivo programmato, stimolando l’ambizione e la voglia di successo in campo sociale. Ne deriva che masticando continuamente, indipendente dall’alimentarsi, il meridiano dello stomaco si trova sempre in condizioni di pieno energetico, aiutando anche al raggiungimento di obiettivi preposti. Non solo chi mastica gomma è soggetto a ciò detto, maanche chi ha l’abitudine di serrare le mascelle nei momenti di concentrazione… e qui iniziano i guai per le vertebre cervicali.
Importante considerare che per sua natura l’elemento terra raggiunge già di per se il massimo del suo pieno in tarda estate.
Gaobi.