
Eleviamo l’energia vitale
Lo yoga invita a consumare preferibilmente cibi con prana sattvico, che si trova più comunemente nei cibi che crescono sopra il livello del terreno come la frutta e le noci, i cibi che crescono a livello del terreno hanno tendenza a sviluppare rajas, come ad esempio le fragole. I cibi che crescono e si sviluppano sotto terra tendono al tamas come aglio, cipolle e funghi.
La dieta yogica consiste soprattutto in cibi del tipo udana come la frutta, che aiutano a fare salire il prana e di cibi samana come il riso e il latte che aiutano a rimanere in equilibrio.
Il prana domina negli elementi aria e etere, quindi per rimanere in equilibrio ha bisogno del calore del fuoco, della stabilità della terra e della qualità idratante dell’acqua.
Cibi adatti alla pratica dello yoga e più in generale all’elevazione dell’energia vitale:
- Frutta fresca di ogni tipo
- Tutte le verdure limitando aglio e cipolla
- cereali integrali, soprattutto riso, grano e avena
- legumi con moderazione preferire i fagioli rossi azuki
- frutta oleosa come mandorle, cocco, noci e sesamo
- oli vegetali di buona qualità preferendo oliva e girasole
- latte e derivati, preferendo yogurt, ghee e fiocchi di latte
- zuccheri naturali non raffinati, miele, sciroppo d’acero e agave
- spezie dolci come zenzero, cannella, cardamomo, finocchio, cumino, coriandolo, curcuma, menta e basilico
- tè di erbe, acqua naturale e succhi di frutta con aggiunta di succo di limone
- cibo preparato con amore e coscienza.
Gaobi
![]() |
Yoga e ayurveda Autoguarigione e autorealizzazione David Frawley |